Le allergie solari stanno diventando sempre più comuni. È importante rendersi conto di quanto sia sensibile la pelle dei nostri bambini e sapere cosa fare se compare un’eruzione cutanea.
La pelle sensibile del tuo bambino potrebbe soffrire di esposizione al sole e, di conseguenza, potrebbe manifestare reazioni allergiche. Ti diremo tutto ciò che devi sapere su cosa fare se tuo figlio è allergico al sole nel seguente articolo.
Ci sono molte madri che affermano che il loro bambino è allergico al sole. Sono giustamente preoccupati per la situazione e, allo stesso tempo, non sanno cosa fare. Tuttavia, dobbiamo tener conto del fatto che tutti i bambini possono soffrire reazioni al sole e che a volte non c’è una ragione specifica per cui.
L’allergia al sole è un termine comune che si riferisce a qualsiasi tipo di reazione che provoca un’eruzione sulla pelle dopo l’esposizione al sole.
A volte, la pelle sensibile di un bambino ha una brutta reazione ai raggi del sole, anche quando si assicura che sia ben protetto con la protezione solare. Le eruzioni cutanee sono causate da una varietà di motivi. Questi vanno dalla semplice esposizione al sole, all’assunzione di farmaci o all’uso di determinati prodotti mentre sono esposti al sole.
Cosa fare se mio figlio è allergico al sole?
L’allergia fa apparire un’eruzione nella zona della pelle che è stata esposta ai raggi del sole . Macchie o alveari rossastri e pruriginosi possono comparire pochi minuti dopo l’esposizione ; possono durare per poche ore o anche per giorni. L’allergia può diventare cronica, ma i sintomi possono essere trattati.
Queste sono le allergie solari più comuni che il bambino possa provare. Inoltre, ti diremo cosa puoi fare per evitarli o curarli:
- Eruzione di luce polimorfa
Questa è una reazione immunitaria prodotta dall’impatto della luce sulla pelle. Questo prurito è il più comune di tutte le allergie solari. Appare sotto forma di più punti o vesciche.
Se il bambino soffre di una leggera eruzione polimorfa , dovresti provare ad esporlo alla luce del sole gradualmente . Inizia con pochi minuti al giorno e aumenta gradualmente la resistenza. Se l’eruzione cutanea è lieve, può essere utile esporsi alla luce solare morbida in primavera, in quanto ciò può aiutare ad acclimatare la pelle.
Se il bambino ha una grave eruzione cutanea, il medico può prescrivere una crema steroidea da applicare durante la notte.
- Sensibilità alla luce a causa di farmaci
Anche questa eruzione è abbastanza comune. È sofferto da bambini che prendono determinati tipi di medicine mentre sono esposti al sole . Colpisce tutte le parti del corpo che sono state in contatto con i raggi solari.
Fermare il farmaco di solito aiuta ad alleviare i sintomi, ma dovresti farlo solo se il farmaco che stai assumendo non è essenziale. Se non sei sicuro, ti consigliamo di parlare con un medico. Se i problemi persistono, il medico può indirizzarti a uno specialista.
Le allergie solari si riferiscono a una serie di reazioni che producono eruzioni sulla pelle dopo l’esposizione al sole.
- Dermatite da contatto
La dermatite da contatto è un’altra reazione allergica che si verifica quando una sostanza chimica reagisce con il sole. Produce un allergene e, a causa di ciò, la pelle del bambino diventa irritata.
È meno comune dei precedenti due. Questa eruzione interessa tutte le parti del corpo che sono state in contatto con alcune sostanze chimiche come saponi, profumi e altri articoli da toeletta e quindi esposte al sole. Nei casi più gravi, l’eruzione cutanea può causare vesciche e alveari.
Dovresti provare a identificare il prodotto o la sostanza chimica che causa la reazione e smettere di usarlo. Oltre a questo, dovresti, ovviamente, proteggere adeguatamente il tuo bambino dal sole. Si consiglia inoltre di assumere antistaminici, lavare bene le zone interessate e lenire il gonfiore con la lozione a base di calamina.
Quali sono i fattori di rischio se mio figlio è allergico al sole?
Un’allergia al sole non può essere diagnosticata così facilmente. Questo perché all’inizio i sintomi sono come quelli di qualsiasi altra reazione allergica.
Le eruzioni cutanee sono il solito segno di questa sensibilità; i segni sulla pelle del bambino per sempre. In effetti, influenzeranno la tua pelle e non saranno facili da trattare.
L’esposizione al sole è praticamente inevitabile, quindi trattare questo tipo di allergia non è facile. Inoltre, i farmaci richiedono tempo per avere effetto e le reazioni allergiche iniziano subito dopo l’esposizione. In casi estremi, questi possono causare il cancro della pelle.
In breve, è necessario tenere conto del fatto che la pelle dei bambini è molto sensibile e può essere molto sensibile a questo tipo di reazione allergica. Per questo motivo, devi sempre proteggere bene i bambini con la protezione solare e esporli gradualmente al sole.