Uncategorized

Gestore luce più conveniente

La ricerca del gestore luce più conveniente non è mai semplice soprattutto perché la recente liberalizzazione del mercato energetico ha portato a un proliferare di offerte luce e gas da parte dei fornitori. Come fare a individuare il gestore luce più conveniente? Non è semplice anche perché molto dipenderà anche dalle proprie abitudini di consumo anche se la recente concorrenza ha portato progressivamente a un calo dei prezzi a tutto vantaggio degli utenti finali. Per trovare il gestore luce più conveniente gli utenti potranno utilizzare un comparatore di tariffe come Chetariffa.it e ottenere così un aiuto concreto che permetterà di pagare bollette meno salate senza per questo rinunciare alla trasparenza o dover modificare il proprio stile di vita.

Comparatori di tariffe energetiche

Questi comparatori sono gratuiti e consentono di confrontare in tempo reale decine e decine di offerte luce. Una volta trovata l’offerta più interessante, l’utente potrà con un semplice click accedere a maggiori informazioni e prendersi tutto il tempo necessario a decidere se attivarla o no senza per questo dover affrontare costi di alcun tipo. Nella scelta del gestore luce più conveniente bisognerà scegliere tra le offerte del mercato libero e del Servizio di Maggior Tutela.

Questo però fino al 2022 in quanto a partire da tale data il mercato tutelato cesserà per tutti non lasciando altra scelta che attivare una offerta con un fornitore del mercato libero. I comparatori di tariffe sono stati realizzati per semplificare la vita dell’utente, anche quello meno tecnologico, si presentano così con una interfaccia user friendly e permetteranno di risparmiare tempo prezioso. L’utente dovrà comunque fornire alcune indicazioni sui propri consumi e sulle modalità di impiego dell’energia elettrica così da consentire al comparatore di trovare subito le offerte più in linea con quanto richiesto.

La scelta del gestore

I fattori di cui bisogna tenere conto nella scelta del gestore luce più conveniente sono le spese dell’energia, ovvero il costo specifico per i consumi che varia da fornitore a fornitore, le spese di trasporto e per la gestione del contatore e le spese per gli oneri di sistema. Queste ultime sono composte da una quota fissa e da una quota variabile con i costi fissi che vengono decisi dall’Arera. In alcuni casi ci sono anche dei servizi extra che richiedono un costo aggiuntivo ma spesso le migliori tariffe luce sono quelle che propongono servizi extra senza che il prezzo salga troppo. Una volta trovato il gestore luce più conveniente cambiare fornitore diventerà semplice e, soprattutto, gratuito.

Proprio così, si potrà cambiare fornitore senza pagare penali e senza che questo comporti in alcun modo l’interruzione dell’erogazione della luce. Insomma, non è inevitabile tenersi un fornitore con bollette troppo salate, basta guardarsi intorno e optare per le offerte migliori senza rischiare nulla. Sarà sufficiente sottoscrivere un nuovo contratto luce e sarà il nuovo fornitore a occuparsi di tutte le questioni tecnico-amministrative come ad esempio la comunicazione della chiusura definitiva la vecchia compagnia. Insomma, con i comparatori di tariffe non è mai stato così facile trovare il gestore luce più conveniente così da avere finalmente bollette meno salate.