Non è mai troppo presto per pensare a una buona alimentazione
Ottimizzare la dieta durante la gravidanza e la dieta del bambino nella prima infanzia può aiutare a proteggere la propria salute fino all’età adulta. Una dieta totalmente vegetale può soddisfare le esigenze nutrizionali di tutti, compresi quelli in gravidanza o in allattamento.
Idealmente, la pianificazione della gravidanza dovrebbe includere una revisione della vostra dieta. Come punto di partenza, leggi questo per verificare la tua comprensione del mangiare sano in generale per i vegani. Il prossimo passo è esaminare le considerazioni speciali per la gravidanza.
Ecco alcuni consigli di base:
- Mangia un sacco di cibi ricchi di ferro, come lenticchie, ceci, fagioli, tofu, anacardi, semi di chia, semi di lino, semi di zucca, cavoli, albicocche secche, fichi secchi, uvetta, quinoa e cereali per la colazione fortificati
- Mangia un sacco di cibi ricchi di calcio, come cibi fortificati con calcio e tofu con set di calcio
- Garantisci un apporto giornaliero affidabile di vitamina B12 da alimenti fortificati o un supplemento
- Assicurati un’assunzione di iodio affidabile utilizzando un integratore.
- Mentre si sta provando ad avere un bambino e durante le prime 12 settimane di gravidanza, assumere un supplemento giornaliero di acido folico
Prendere un supplemento giornaliero contenente vitamina D - Considerare un’integrazione di grassi omega-3 e microalghe
- Limitare la caffeina a 200 milligrammi al giorno, che equivale a una tazza di caffè filtro, due tazze di caffè istantaneo o due tazze di tè
- Segui i consigli sulla sicurezza alimentare durante la gravidanza
- Resta attivo
- Monitora l’aumento di peso
Breast is best – ovvero l’allattamento al seno è il TOP
L’allattamento al seno esclusivo è raccomandato per i primi sei mesi di vita del bambino. Si raccomanda inoltre di continuare ad allattare fino a quando il bambino ha almeno due anni. Ecco alcuni consigli di base su come mangiare bene durante l’allattamento:
- Bevi molti liquidi
- L’allattamento al seno richiede proteine e zinco extra, quindi assicurati che i tuoi pasti contengano buone fonti, come fagioli, ceci, lenticchie, tofu, anacardi, semi di chia, semi di lino macinati, semi di canapa, semi di zucca e quinoa
- Il fabbisogno di calcio per l’allattamento al seno è quasi dell’80% in più rispetto al fabbisogno generale per gli adulti, quindi è fortemente raccomandato di includere molti alimenti ricchi di calcio nella dieta quotidiana, come cibi fortificati con calcio e tofu a base di calcio
- Assicurati un’assunzione affidabile di vitamina B12 da alimenti fortificati o un supplemento
- Assicurati un’assunzione di iodio affidabile utilizzando un integratore supplementare
- Assumi un supplemento giornaliero contenente vitamina D
- Considerare l’integrazione di grassi omega-3 e microalghe
- Se l’allattamento al seno non è un’opzione fattibile, si raccomanda l’uso di latte artificiale. La formula per l’infanzia a base di soia può essere somministrata ai bambini vegani quando l’allattamento al seno non è un’opzione, ma per favore parla con il medico o il medico prima di usarlo.