La congiuntivite è una condizione abbastanza comune tra i bambini piccoli, che deve essere trattata non appena compaiono i primi sintomi. Normalmente, è causato da infezioni, allergeni o altri fattori ambientali. Leggi questo articolo per sapere come prevenire e trattare questa condizione.
La congiuntivite è un’infezione relativamente comune, che può spesso colpire neonati e bambini . Per questo motivo è molto importante conoscere i sintomi, le cause e i trattamenti della congiuntivite.
Cos’è la congiuntivite?
In termini medici, la congiuntivite è un’infiammazione della congiuntiva, una membrana che copre gli occhi e le palpebre . Quando si infiamma, i vasi sanguigni sono molto più visibili e l’occhio sembra più rosso. Inoltre, la congiuntivite nei bambini causa lacrimazione e secrezione.
Questo tipo di infiammazione può essere causato da diversi tipi di infezioni, allergeni o altri agenti irritanti nell’ambiente . La congiuntivite può essere virale o batterica, e entrambe le forme sono altamente contagiose. Pertanto, alcune precauzioni devono essere prese per evitare di prenderlo.
I sintomi della congiuntivite nei bambini
È essenziale trattare la congiuntivite nei bambini il più presto possibile dopo l’insorgenza dei sintomi . Questi sintomi sono solitamente vari e dipendono dalla causa.
Tuttavia, ci sono alcune reazioni visibili che sono generali a qualsiasi tipo di congiuntivite, che includono:
Infiammazione e arrossamento : questo è uno dei principali sintomi della congiuntivite. È un segno visibile che consente di riconoscere la condizione. L’infiammazione e il rossore sono osservabili nella parte bianca dell’occhio e anche all’interno della palpebra.
Più lacrime del solito e secrezioni : quando i bambini hanno la congiuntivite, produrranno più lacrime. Un altro sintomo tipico è la secrezione di un tipo di muco. La secrezione è solitamente bianca, giallastra o verdastra.
Prurito, bruciore e aumento della sensibilità : è normale che i bambini con questa condizione si sentano male e manifestino irrequietezza, poiché causano prurito e bruciore agli occhi. Inoltre, produce una maggiore sensibilità alla luce.
Cause dell’infezione
Ci sono tre cause principali di questa condizione nei bambini: virus, batteri e allergeni . Quando l’infezione è virale, il bambino può anche mostrare i sintomi tipici di un raffreddore .
Se l’infezione è batterica, lo scarico sarà denso e giallo . Questa è una delle cause più comuni. Nella maggior parte dei casi, colpisce solo un occhio all’inizio, ma può facilmente diffondersi all’altro.
Infine, la congiuntivite può essere dovuta ad allergeni . Sebbene le reazioni allergiche siano rare nei bambini , possono essere causate da agenti esterni come pollini, polvere o animali.
“La congiuntivite è un’infiammazione della congiuntiva, una membrana che copre gli occhi e le palpebre. Quando si infiamma, i vasi sanguigni sono molto più visibili e l’occhio sembra più rosso. “
Come trattare la congiuntivite nei bambini
Il trattamento della congiuntivite nei bambini dipende dal tipo di infezione che lo causa. In generale, una volta iniziato il trattamento, i miglioramenti possono essere visti e sentiti tra 24 e 48 ore. Tutti i trattamenti devono essere applicati da cinque a sette giorni per essere efficaci .
Quando l’infezione è di natura batterica, i medici prescrivono di solito pomate o gocce antibiotiche . È anche una buona idea attenersi al trattamento per tutti i giorni che il medico consiglia.
La congiuntivite virale è una delle forme più comuni di questa condizione . Di solito scompare da solo nel corso di una o due settimane. In questo tipo di infezione, è sempre una buona idea tenere puliti gli occhi del bambino, lavarli con acqua tiepida e rimuovere la secrezione secca che rimane.
Infine, se l’infezione è dovuta a batteri o agenti esterni, è importante identificarla e tenerla lontana dal bambino . Sia la congiuntivite allergica che quella batterica sono infezioni altamente contagiose. Pertanto, è essenziale lavarsi accuratamente le mani prima e dopo aver trattato gli occhi del bambino.
In conclusione, la congiuntivite è un’infezione abbastanza comune tra i bambini e in genere scompare entro pochi giorni. Naturalmente, è sempre consigliabile consultare un medico , soprattutto per quanto riguarda il trattamento appropriato in base alla causa della condizione.
Seguendo le istruzioni del medico e mantenendo una buona igiene sono le chiavi per prevenire e curare questa condizione nei bambini.