I genitori si trovano spesso a dover affrontare l’arduo compito di cercare di controllare il telefono dei loro figli. Oggi i telefoni cellulari offrono ai bambini un modo veloce e facile per comunicare con gli amici e la famiglia, ma possono anche essere una fonte di preoccupazione perché danno accesso a contenuti inappropriati, come siti web per adulti, siti di social media con contenuti inappropriati e altro ancora.
I telefoni cellulari possono anche ricevere chiamate da numeri sospetti, che possono essere un rischio per la sicurezza dei bambini. La buona notizia è che ci sono alcuni modi per aiutare i genitori a controllare il telefono dei loro figli in modo da evitare queste situazioni.
Le soluzioni per il controllo del cellulare dei figli
Innanzitutto, è importante controllare il telefono dei figli e fare ricerche su siti come Guidaconsumatori.it per assicurarti che non siano esposti al rischio di ricevere chiamate da numeri sospetti o non identificati.
Il telefono è uno strumento di comunicazione indispensabile per i ragazzi e le ragazze, ma può diventare un mezzo pericoloso con l’arrivo di chiamate sconosciute. Per questo motivo, ogni genitore deve controllare periodicamente i numeri di telefono dei propri figli e, se ritiene che un numero sia sospetto o non identificato, deve effettuare una ricerca per avere informazioni dettagliate sui servizi di telefonia e sui vettori di telefonia mobile.
Sul sito è possibile trovare informazioni utili sui numeri sospetti o non identificati, come ad esempio il nome della società che li gestisce, i servizi offerti, le tariffe applicate, le offerte attualmente attive, ecc. Inoltre, consente ai genitori di controllare la reputazione di un numero di telefono attraverso l’analisi di recensioni e opinioni degli altri utenti.
Inoltre, molti dispositivi moderni hanno una funzionalità di blocco chiamate che consente ai genitori di bloccare tutti i numeri non autorizzati. Questa funzionalità è disponibile in molti telefoni cellulari di ultima generazione, compresi quelli dei principali fornitori di servizi di telefonia mobile.
È possibile anche scaricare applicazioni di monitoraggio per controllare il telefono dei figli. Queste applicazioni consentono ai genitori di monitorare le chiamate in uscita, inviare avvisi di chiamate sospette e anche bloccare chiamate da numeri sospetti.
Un altro modo per monitorare il telefono dei figli è quello di limitare le loro connessioni a Internet. I servizi di parental control offrono ai genitori la possibilità di bloccare siti web con contenuti inappropriati, limitare l’utilizzo di app specifiche, bloccare l’accesso a siti di social media e molto altro.
Infine, è importante ricordare che essere un genitore non significa solo controllare il telefono dei figli. I genitori devono anche creare un ambiente in cui i loro figli si sentano al sicuro parlando apertamente delle loro preoccupazioni. Questo significa anche che i genitori devono essere consapevoli della vita online dei loro figli e fare del loro meglio per mantenere una linea aperta di comunicazione con loro.
Come attivare il parental control su Android e Ios
Se sei un genitore preoccupato che i tuoi figli possano accedere a contenuti inappropriati sui loro dispositivi Android o iOS, puoi attivare il parental control su entrambi i sistemi operativi. Il parental control consente ai genitori di limitare le app e i contenuti che i loro figli possono accedere sui loro dispositivi.
Per attivare questo sistema su Android, accedi alle impostazioni del tuo dispositivo e seleziona in ordine le opzioni “Utenti “e “Aggiungi Utente”. Potrai creare un account con le limitazioni che desideri. Potrai inoltre bloccare i download dal Play Store tramite l’apposita opzione.
Puoi attivare i controlli di accesso per le app e i contenuti. Puoi anche limitare l’accesso a determinate app e contenuti in base al loro rating. Ad esempio, puoi scegliere di bloccare l’accesso a tutte le app e contenuti con un rating superiore a una certa età.
Per attivare il parental control su iOS, vai su Impostazioni, poi seleziona “Generali” e “Restrizioni”. Qui, puoi attivare le restrizioni di sicurezza, che ti consentono di limitare l’accesso a determinate app e contenuti. Puoi anche controllare l’accesso ai contenuti online e bloccare l’accesso a determinati siti Web.
Entrambi i sistemi operativi consentono anche di impostare una password per le restrizioni, che può essere usata per impedire ai bambini di modificare le impostazioni del parental control.