Sì, è sicuro mangiare il miele durante la gravidanza. Potresti aver sentito che il miele non è sicuro per i bambini e questo è vero. Il miele può contenere batteri che possono germogliare nell’intestino del bambino e causare il botulismo infantile, una malattia rara ma potenzialmente fatale. Gli intestini dei bambini non sono abbastanza maturi per distruggere i batteri, quindi dovrai tenere il miele lontano da loro fino a quando non diventeranno 1. Leggi di più su quando il bambino può mangiare il miele.
Tuttavia, gli adulti sani non sono a rischio per il botulismo dal miele, anche durante la gravidanza. La maggior parte del miele venduto nei negozi viene pastorizzato con un metodo simile a quello utilizzato per pastorizzare il latte, sebbene non sia stato fatto per ragioni di sicurezza. Il miele viene riscaldato a 161 gradi F per 15-30 secondi e quindi rapidamente raffreddato. Questo uccide le cellule di lievito (anche se non le spore del botulismo) così il miele non fermenterà e rallenterà il processo di cristallizzazione in modo che il miele rimanga liquido più a lungo.
È possibile trovare miele non pastorizzato o crudo in una fattoria delle api, in un chiosco lungo la strada o nel mercato degli agricoltori. Non ci sono studi sulla sicurezza del miele crudo durante la gravidanza, ma non c’è motivo di credere che non sia sicuro. Il miele non pastorizzato non comporta il rischio di listeriosi che si ha con formaggi non pastorizzati e salumi.
Il miele è dolce, sano e nutriente. Tutti, giovani o vecchi, hanno beneficiato del miele in un modo o nell’altro. Ma le cose non sono male per la salute? Inoltre, quanto è sicuro avere il miele quando porti una vita dentro di te? MomJunction ti aiuta a capire se il miele è sicuro durante la gravidanza e i suoi rischi e benefici associati. Continuare a leggere!
Il miele è sicuro da mangiare durante la gravidanza? Il miele è sicuro durante la gravidanza, purché sia pastorizzato. Inoltre, dovrebbe provenire da un’autorità certificata dal governo. Una delle cause di preoccupazione per il miele crudo è che può causare il botulismo. Tuttavia, colpisce solo i bambini con meno di un anno di età in quanto il loro sistema digestivo è immaturo. Il sistema gastrointestinale negli adulti contiene batteri che prevengono la tossina botulinica ed è raro che una donna incinta ottenga il botulismo della colonizzazione.
Il miele beneficia in diversi modi durante la gravidanza poiché è ricco di zuccheri come il fruttosio e il glucosio, oltre ai nutrienti. Migliora il sistema immunitario: le proprietà antibatteriche e antiossidanti del miele aumentano l’immunità del corpo. Tratta anche tagli, ferite, lievi ustioni e bruciore di stomaco neutralizzando gli acidi dello stomaco .
Allevia l’insonnia: l’azione ipnotica del miele aiuta a superare l’insonnia. Bere latte mescolato con un cucchiaio di miele prima di coricarsi ti aiuta a dormire indisturbato .
Allevia il raffreddore e la tosse: le proprietà antivirali del miele inibiscono l’attività virale nel corpo prevenendo il freddo Il miele è un potente sedativo della tosse. Tuttavia, non esiste alcuna prova scientifica a favore o contro il suo uso per combattere la tosse . Allevia il mal di gola: le proprietà antinfiammatorie del miele leniscono l’irritazione alla gola. Aggiungi il miele allo zenzero o al tè al limone e riscaldalo per alleviare il mal di gola.
Cura le ulcere: gli studi hanno dimostrato che il consumo regolare di miele diminuisce la crescita dei batteri Helicobacter pylori, responsabili della formazione di ulcere. Migliora la salute del cuoio capelluto: la natura antibatterica del miele non solo allevia il mal di gola, ma agisce efficacemente per liberarsi dalla forfora e dal prurito del cuoio capelluto. Diluire un po ‘di miele in acqua tiepida e applicare sul cuoio capelluto per trattare tali condizioni di capelli. Riduce le allergie: sebbene non del tutto conclusivo, il miele aiuta a controllare le allergie stagionali in quanto il miele locale contiene pollini. A consumo regolare, immuni il corpo verso il polline e le allergie stagionali.
Pericoli del miele durante la gravidanza:
L’eccessivo consumo di miele può portare a determinati effetti collaterali come di seguito. Sensibilità insulinica aggravata: il miele aumenta i livelli di zucchero nel sangue e peggiora la resistenza all’insulina poiché oltre 25 grammi di fruttosio al giorno non sono sicuri durante la gravidanza. Provoca crampi: il miele causa crampi allo stomaco, diarrea, stitichezza e gonfiore. L’eccessivo consumo di miele rende il corpo acido e colpisce il tratto gastrointestinale rallentando così la digestione. Colpisce la salute dentale: gli alti livelli di zucchero nel miele causano la carie dentale e l’erosione dei denti. Aumento di peso: le ricche calorie presenti nel miele si aggiungono al tuo peso.
Quanto è sicuro il miele durante la gravidanza?
Da tre a cinque cucchiai da tavola (da 180 a 200 calorie) di miele al giorno è sicuro poiché un cucchiaio contiene circa 60 calorie. Le calorie da zuccheri semplici non devono superare più del 10% del fabbisogno calorico totale durante la gravidanza (che è di circa 1800-2400 calorie al giorno.
Il miele di Manuka è sicuro da portare a meno che tu non sia allergico ad esso. È naturale e sano, e non ci sono prove che manuka sia pericolosa per il consumo durante la gravidanza. Tuttavia, dovresti consultare il tuo medico prima di usarlo.
La gravidanza è una volta in cui devi stare attento a tutto ciò che mangi. Il semplice mantra da seguire è quello di mangiare tutti gli zuccheri con moderazione e garantire che la vostra dieta sia ricca di verdure, proteine organiche magre, grassi buoni e frutti a basso indice glicemico. Mentre il miele è sicuro, è imperativo che non ce l’abbia in forme che potrebbero influire negativamente su di te.
Se sei incinta o stai pianificando una gravidanza nel prossimo futuro, è probabile che tu abbia sentito parlare molto delle regole e delle restrizioni su ciò che le donne possono mangiare durante la gravidanza. C’è il consiglio effettivo dei medici e degli esperti medici su quali alimenti possono essere i più benefici per la madre e il bambino durante la gravidanza, gli avvertimenti sugli alimenti che possono effettivamente causare danni al nascituro e, naturalmente, tutti quelli “utili” suggerimenti che possono offrire famiglia, amici e anche estranei nel negozio di alimentari o nella caffetteria.
Sfortunatamente, tutti i consigli su cosa mangiare e cosa non mangiare possono essere fonte di confusione, specialmente se sei una mamma per la prima volta. E anche per le mamme che hanno passato la gravidanza prima, può sembrare che le “regole” sulla nutrizione e ciò che è meglio per il tuo bambino cambiano sempre. La buona notizia, tuttavia, è che esiste una risposta semplice alla domanda se sia o meno sicuro che le donne incinte mangiano il miele durante la gravidanza.
Sì, è sicuro mangiare il miele mentre sei incinta. L’American College of Ostetrici e Ginecologi non elenca il miele nella lista raccomandata di alimenti che le donne in gravidanza dovrebbero evitare.Ci sono due ragioni principali per cui è sicuro che le donne mangiano il miele durante la gravidanza:
Il sistema digestivo di una donna può gestire i batteri. È più probabile che l’intestino di un adulto sia in grado di gestire la possibilità di tenere a bada qualsiasi possibile colonizzazione delle spore di Clostridium, poiché il microbioma digestivo è stato ben consolidato nell’età adulta. È più probabile che ci sia una flora protettiva nell’intestino di un adulto che impedirà la crescita delle spore, prevenendo così lo sviluppo del botulismo. Una flora più protettiva significa anche meno spazio per la crescita dei batteri. In questo caso, nessuna camera della locanda è una buona cosa. Il più delle volte, il botulismo non può crescere in un apparato digerente sano. E mentre è vero che il sistema immunitario di una donna può essere abbassato durante la gravidanza, in gravidanze normali e sane, non vi è alcun cambiamento nella flora digestiva che porterebbe al rischio di aumento del botulismo.
Se sei incinta o stai pianificando una gravidanza nel prossimo futuro, è probabile che tu abbia sentito parlare molto delle regole e delle restrizioni su ciò che le donne possono mangiare durante la gravidanza.
C’è il consiglio effettivo dei medici e degli esperti medici su quali alimenti possono essere i più benefici per la madre e il bambino durante la gravidanza, gli avvertimenti sugli alimenti che possono effettivamente causare danni al nascituro e, naturalmente, tutti quelli “utili” suggerimenti che possono offrire famiglia, amici e anche estranei nel negozio di alimentari o nella caffetteria.
Sfortunatamente, tutti i consigli su cosa mangiare e cosa non mangiare possono essere fonte di confusione, specialmente se sei una mamma per la prima volta. E anche per le mamme che hanno passato la gravidanza prima, può sembrare che le “regole” sulla nutrizione e ciò che è meglio per il tuo bambino cambiano sempre. La buona notizia, tuttavia, è che esiste una risposta semplice alla domanda se sia o meno sicuro che le donne incinte mangiano il miele durante la gravidanza.
Sì, è sicuro mangiare il miele mentre sei incinta. L’American College of Ostetrici e Ginecologi non elenca il miele nella lista raccomandata di alimenti che le donne in gravidanza dovrebbero evitare.
Ci sono due ragioni principali per cui è sicuro che le donne mangiano il miele durante la gravidanza:
Il sistema digestivo di una donna può gestire i batteri. È più probabile che l’intestino di un adulto sia in grado di gestire la possibilità di tenere a bada qualsiasi possibile colonizzazione delle spore di Clostridium, poiché il microbioma digestivo è stato ben consolidato nell’età adulta. È più probabile che ci sia una flora protettiva nell’intestino di un adulto che impedirà la crescita delle spore, prevenendo così lo sviluppo del botulismo. Una flora più protettiva significa anche meno spazio per la crescita dei batteri. In questo caso, nessuna camera della locanda è una buona cosa. Il più delle volte, il botulismo non può crescere in un apparato digerente sano. E mentre è vero che il sistema immunitario di una donna può essere abbassato durante la gravidanza, in gravidanze normali e sane, non vi è alcun cambiamento nella flora digestiva che porterebbe al rischio di aumento del botulismo.
È improbabile che la tossina del botulismo passi al bambino. Uno studio del 2010 del medico di famiglia canadese spiega che il peso della tossina botulinica molto probabilmente lo rende troppo pesante per passare attraverso la placenta e raggiungere il bambino. Ciò significa che anche se una donna mangia miele e ha le spore del botulismo nel proprio corpo, non raggiungerà il bambino. Come probabilmente potete immaginare, il botulismo è anche molto raro durante la gravidanza, quindi è stato difficile per i medici studiare con precisione gli effetti dei batteri sulle donne in gravidanza e sui loro bambini. Tuttavia, il fatto che le tossine del botulismo non possano passare attraverso la placenta significa anche che è stato riportato che le donne che hanno acquisito il botulismo durante la gravidanza non hanno avuto effetti negativi con il loro bambino. Negli studi sulle donne in gravidanza con botulismo, non sono state trovate tracce del botulismo nei bambini.