Facciamo il punto: i sondaggi.
Se ti sei mai trovato senza parole durante la gravidanza? Hai la sensazione che continui a dimenticare di prenotare appuntamenti durante quei nove mesi di attesa? non sei il solo.
I sondaggi hanno rivelato che più della metà delle madri in attesa dichiara :
- di aver difficoltà a trovare le parole giuste
- di concentrarsi sulle attività quotidiane rispetto a prima della gravidanza.
Spiegazione biologica o fenomeno sociale?
Ma perché è così? Esiste una vera spiegazione biologica per ciò che è stato soprannominato “cervello della gravidanza”? O il fenomeno è vago e misterioso come il numero di telefono che avresti giurato di aver memorizzato?
Al di là della perdita di memoria, c’è una serie di altri comportamenti che non sono così ovvi, come una maggiore consapevolezza delle minacce “esterne”. In effetti, la gravidanza (e l’inizio del parto) provoca enormi cambiamenti nel cervello di una madre.
“È il momento della tua vita in cui il tuo cervello è più flessibile”
ha detto Jodi Pawluski, un ricercatore che studia salute mentale in maternità. all’Università di Rennes 1 in Francia.
Veder crescere il tuo bambino. E vuoi essere in sintonia con i tuoi bisogni. Tutto questo richiede che il cervello di una futura mamma crei nuove connessioni che supportino queste nuove responsabilità.
Anche questi cambiamenti restano immutati . Uno studio pubblicato sulla rivista Nature ha usato le scansioni MRI. I risultati mostrano che un modello specifico di materia grigia cambia nelle donne in gravidanza: quelle alterazioni durano almeno due anni dopo il parto.
Le conclusioni di Pawluski.
Per quanto riguardala connessione tra gravidanza e memoria, Pawluski dichiara : non noto cambiamenti nel cervello materno e la perdita di memoria durante i 9 mesi.
Ci sono stati alcuni studi, tuttavia, che hanno valutato le capacità di memoria delle donne incinte.
Nel 2018 una ricerca ha dichiarato : le donne incinte si comportavano altrettanto bene negli esercizi di memoria in laboratorio come facevano le donne non gravide.
Ma le donne incinte non facevano altrettanto bene in compiti simili a casa.
In un’intervista a The Guardian di quell’anno i ricercatori dichiarano : questi risultati e la perdita di memoria di una madre potrebbero essere dovuti alle scadenze alle difficoltà che la gravidanza ha apportato.
Per Marci Lobel, una psicologa specializzata sulla gravidanza alla Stony Brook University di New York, queste spiegazioni “sociali” inerenti il “cervello della gravidanza” hanno senso.
Mi sono sempre preoccupato di vedere patologie dietro le esperienze di salute delle donne e attribuire debolezze (come ” il dimenticare”) alla gravidanza stessa.
Al contrario, con ogni probabilità, sono attribuibili alle relazioni sociali, finanziarie, di relazione e ad altre tensioni che le donne in gravidanza potrebbero provare “. Questo ha detto Lobel a Live Science in una e-mail.
Alcune donne menzionano questi e altri fattori di stress, come ad esempio l’adattamento a una gravidanza non intenzionale o ansia rispetto alla genitorialità single; contributo questo, ai sintomi della depressione, che colpiscono circa il 25% delle madri in attesa.
Chiaramente, ci sono molte possibili preoccupazioni che possono spiazzare il cervello di una donna durante la gravidanza: questi pensieri possono rendere difficile ricordare certe cose.
E se c’è una spiegazione neurologica, potrebbe semplicemente essere parte del modo in cui il corpo rialloca alcune risorse allo sviluppo delle capacità genitoriali.
Questi cambiamenti fanno parte di una gravidanza normale e sana, ha detto Pawluski.
Importante: anche se non c’è una spiegazione scientifica sul perché il tuo cervello si senta più debole, ciò non significa che la tua esperienza non sia valida o reale.
“Se pensi che stai dimenticando molto, ma ti dico che non è così, questo può causare molta ansia”, ha detto Pawluski.
Quindi, prosegui: riconosci che potresti aver bisogno di un po’ più di aiuto per ricordare appuntamenti e altre cose mentre sei in dolce attesa. Nessuno ti biasimerà per aver portato in giro un blocco note extra.